Studio Feldenkrais Movimento
Percezione Apprendimento
Via Ripagrande 63
Ferrara
Attività svolta ai sensi della legge 4/2013, iscritta al AIIMF, tessera n° 114.
A cavallo tra il 2020 e il 2021 Lisei Haardt Spaeth ha partecipato al progetto Feldenkrais e Fibromialgia, un progetto di collaborazione tra l'Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais (Aiimf) e Associazione Italiana Sindrome di Fibromialgia (Aisf), dove un gruppo di 26 insegnanti Feldenkrais ha studiato un percorso esperienziale. Si è trattato di creare un percorso di propriocezione “su misura” per accompagnare i partecipanti alla scoperta di nuove risorse e suggerire la fiducia che un “rinnovato modo di percepirsi” può, nel tempo, cambiare la manifestazione del dolore e far riscoprire attraverso il movimento quei momenti di piacere, ascolto e consapevolezza necessari a recuperare la fiducia nelle proprie risorse.
L’incontro tra le due Associazioni (Aiimf e Aisf) ha portato alla creazione di un Protocollo Scientifico per valutare i benefici del Metodo Feldenkrais sui pazienti fibromialgici.
Il progetto è stato presentato dal Professor Sarzi, Presidente di AISF.