Si riflettono sulla nostra postura, sul modo di muoverci, di dormire, in sintesi di vivere. La qualità della vita muta tangibilmente, perché proviamo maggiore efficienza fisica e mentale, vitalità, flessibilità, creatività. In accordo con le ultime ricerche delle Neuroscienze, l'insegnante Feldenkrais sviluppa ed affina la sua capacità di osservazione degli schemi motori, porta l'attenzione dell'allievo sulle proprie percezioni sensoriali e sul proprio senso cinestesico, per favorirne l'organizzazione psicomotoria e l'ampliamento dell'immagine di sé.
Liberarsi da tensioni superflue, stress e sforzi inutili
Acquisire un maggiore equilibrio posturale e dinamico e una postura più eretta
Ampliare l'immagine di sé e migliorare lo schema corporeo
Provare maggiore piacere nel muoversi in maniera efficiente
Esprimere semplicità ed efficacia nelle azioni quotidiane
Recuperare creatività e spontaneità
Liberarsi delle abitudini motorie dannose e controproducenti
Acquisire una maggiore eleganza, armonia e grazia dei movimenti
Migliorare la flessibilità fisica, mentale e psicologica
Migliorare la funzione respiratoria
Migliorare la capacità di auto-orientamento/auto-educazione (sapersi aiutare da soli)
Espandere la consapevolezza della propria vita, del significato delle proprie azioni
Accrescere le capacità di apprendimento e di attenzione in tutti i campi (imparare ad imparare. Non smettiamo mai di imparare: con il Metodo si impara a fare meglio quello che si sa già fare bene)
Perfezionare le prestazioni artistiche e sportive
Espandere la fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità e risorse, sia verso sé stessi (aumento dell'autostima) che nel rapporto con gli altri (possibilità comunicative)
Ottenere un riequilibrio psicosomatico
Affinare la sensibilità cinestesica e la percezione di se stessi (propriocezione)
Espandere la consapevolezza di sé e migliorare i processi psicomotori
Migliorare le capacità di adattamento perdendo rigidità, modificando i pregiudizi su ciò che è giusto o sbagliato e allargando i propri orizzonti percettivi e mentali
Espandere il benessere emozionale
Gestire meglio le tensioni e gli stress della vita quotidiana
Migliorare la propria sessualità: il come si entra in contatto con le proprie pulsioni sessuali e la loro espressione